Connessione esterna

Connessione Esterna Evo CL FX2

La connessione esagonale esterna è una delle tipologie di connessione protesica più diffuse al mondo: l’impianto cilindrico a vite e la connessione implanto-protesica avvitata mediante esagono esterno seguono uno standard implantare largamente utilizzato, con più di 20 anni di letteratura clinica, e al quale si applica un protocollo clinico universalmente riconosciuto.

Morfologie Implantari Speciali
CL FX2 2,5 EVO

Il trattamento delle creste ossee con un forte grado di riassorbimento bucco-linguale, rappresenta da sempre una sfida difficile da affrontare.
CL 2,5 FX2, grazie ad un diametro implantare di soli 2,5 mm, e alla morfologia tagliente dell'apice, rappresenta un'alternativa valida, semplice e predicibile, alle tecniche chirurgiche di espansione ossea.

CL FX2 SHORT

Gli esami radiografici e gli studi clinico-scientifici riportati nella letteratura dimostrano che confrontando gli impianti corti con impianti tradizionali, e seguendo protocolli di guarigione abituali e tecniche chirurgiche convenzionali, l'impianto SHORT assicurano in percentuali di successo e di sopravvivenza analoghe a quelle degli impianti di dimensioni più lunghe.

Inserti e connessioni

CK 7300 | CK 7301 | CK 7400 | CK 7401 |

DS 7300 | DS 7301 | DS 7400 | DS 7401 |
Confezionamento e sterilizzazione
La procedura di confezionamento viene eseguita in un ambiente controllato (Camera Bianca ISO CLASSE V sotto cappa a flusso laminare) e prevede l'inserimento dell'impianto in un apposito contenitore in plastica protetto all'interno da un ampolla di vetro al fine di garantirne, in una fase successiva l'assoluta sterilità.

