Utilizza ancora impianti dentali
a connessione Flat on Flat?
1. Revisioni letterarie hanno analizzato dati di 50 pazienti per la durata di 5 anni osservando che: mucositi peri-implantari erano presenti nell’80% dei soggetti e nel 50% degli impianti, mentre peri- implantiti nel 56% dei soggetti e nel 28% dei siti implantari. (Zitzmann e Berglundh 2008)
2. Una seconda revisione della letteratura che coinvolge 1497 pazienti per complessivi 2283 impianti, riporta una mucosite perimplantare nel 63,4% dei soggetti e nel 30,7% degli impianti. La peri-implantite invece si trova nel 18,8% dei soggetti e nel 9,6% degli impianti. (Atieh et al 2013)
La permanenza di residui di cemento è la principale causa di perimplantite, qualsiasi tipo di cemento venga utilizzato. (Agar et al., 1997; Linkevicius et al., 2011) (Hebel e Gajiar, 1997)
“Mi sono avvicinato a questa azienda dopo aver letto, dopo essermi informato e aver ricercato alcune pubblicazioni scientifiche. Proprio per questo motivo tra molte aziende ho scelto ITS”. Dott. Alvise Camurri Piloni
Il sigillo biologico che creano è scadente a causa dei micro movimenti tra il moncone e la struttura protesica e che in alcuni casi possono addirittura portare a svitamenti o peggio alla frattura delle viti.
Non ci sono infatti differenze significative o una maggiore quantità di perdita ossea confrontando protesi cementate e avvitate.
(Wittneben, Millen, Ma) (de Brandao et al, 2013)
Ecco cosa scoprirà con il box delle meraviglie:
Come rendere stabili nel tempo i tessuti duri e molli
Come ridurre al massimo il rischio di perimplantite
Il segreto per offrire maggior comfort a chi si affida alle tue cure
È veramente possibile creare un sigillo biologico contro l’infiltrazione batterica? Cosa c’è di vero e cosa c’è di falso
L’aumento della stabilità protesica e la connessione conica corona-pilastro
Il Passaparola positivo non può essere influenzato, devi solo aspettarlo, Giusto?
SBAGLIATO, vedrà cosa fare per favorirlo
Come partecipare a Training formativi per velocizzare l’utilizzo delle procedure di ITS Italy e per apprendere nuovi approcci clinici che diano risultati più veloci e predicibili.
Alcuni fornitori ti hanno dato mai una garanzia soddisfatti o rimborsati? E se sì, quanto durava? Quando vedrai la nostra resterai senza parole, perché solo chi crede veramente nella propria soluzione può sostenerne una simile…
L’elettrosaldatura intraorale (chair-side) su matrici conometriche prefabbricate ti permetterà di ridurre il timing dei protocolli operativi nelle tecniche di riabilitazioni a carico immediato del 25%. In alternativa puoi sempre ricorrere ad un approccio indiretto.
Minor tempo alla poltrona e quindi una riduzione del suo costo. Infatti avrà una riduzione anche del 70% del tempo alla poltrona grazie alla tecnologia chairside e soprattutto all’elettrosaldatura intraorale delle cappette coniche che trasmette i benefici della connessione conica all’interfaccia moncone protesi.
Possibilità di ricevere un training di un giorno e mezzo tenuto da tuoi autorevoli colleghi sul tema della riabilitazione su impianti e sull’implantologia in generale. (totalmente spesato dalla nostra azienda?)
Come distinguere una connessione di nuova generazione, che garantisce il massimo livello di cura per il paziente, da una più datata che offre comunque un servizio sufficiente ma non si spinge oltre.
Ci sono aspetti di alcune sistematiche implantari di vecchia generazione che mettono in pericolo la stabilità dei tessuti? Grazie a questo punto avrà chiaro da quali aziende rifornirsi e da quali no.
Vuole conoscere le caratteristiche intrinseche delle connessioni flat on falt che portano a svitamenti, rotture e infiltrazione batterica?
Avrà chiaro come gestire fixture e abutment per migliorare i suoi risultati clinici. Saprà come passare da questo esito…
a questo....
Cosa dicono alcuni nostri clienti?
Ha permesso spesso in passato di risolvere dei problemi tecnici che con altre aziende, anche aziende di antica e chiara fama, non è invece stato possibile.
Come già fatto con alcuni colleghi, ITS è un’azienda che consiglio perché è un’azienda in cui credo, con prodotti validi e con collaboratori professionali.
Dopo aver riscontrato ciò che ITS offre, mi sono io offerto a loro. Ha fatto due impianti con la stessa connessione, ma con due macrotomie differenti.
Come ho detto, la qualità dei prodotti che sono stati proposti sono in linea con le mie aspettative e con quelle che sono appunto le acquisizioni scientifiche più moderne.
Il suo punto di forza è la coerenza: le cose che si dicono si fanno. Io ho scelto ITS perché ITS è competenza, professionalità e serietà.
Da quando uso questi impianti, c’è un miglioramento dei tessuti molli e l’assenza di placca batterica a livello di connessione tra impianto e moncone.
ITS ITALY - Essemme Components Srl Viale del Lavoro, 14, 35010 Vigonza PD - Telefono: 049 603310
Si attesta che l’intera gamma di dispositivi medici sopra descritti è marcata CE e realizzata in conformità ai requisiti previsti dalla Direttiva 93/42/CEE attuata in Italia con DLGS. n. 46 del 24-02-97 e successive modifiche. L’azienda opera in conformità alle norme UNI EN ISO 9001.