Benvenuto nella sezione Contattaci. Siamo sempre lieti di ascoltare i nostri visitatori e clienti. Se hai domande, suggerimenti o necessiti di assistenza, il nostro team è qui per aiutarti.
Se hai bisogno di assistenza, desideri richiedere i nostri cataloghi, brochure o libri, oppure hai semplici domande, non esitare a contattarci. Ti risponderemo il prima possibile. Grazie.
La connessione conometrica e antirotazionale, rappresenta la punta più avanzata della sistematica implantoprotesica ITS, garantendo una stabilità senza precedenti tra l'impianto e l'abutment protesico, paragonabile ad un impianto monoblocco.
Il design implantare dell'impianto KCL FX3 EXTREME, unito ad una connessione protesica conometrica, semplifica le procedure operative in modo sicuro, riducendo i tempi d'inserimento ed assicurando un eccellente stabilità primaria. Totale assenza di micro-movimenti, di riassorbimento osseo ed in una eccellente stabilità dei tessuti duri e molli a lungo termine.
Kronos FX3 presenta, in posizione coronale delle alette parallele taglienti allo scopo di facilitare l’inserimento, eliminando l’uso dello strumento “Counter Sink” (preparatore di spalla) facilitando, pertanto, l’inserzione implantare ed accorciando i tempi chirurgici, senza danneggiare la porzione corticale anche in osso di tipo 1 o 2 (nella classificazione Lekholm & Zarb).
La soluzione migliore per il trattamento delle creste ossee con un forte grado di riassorbimento bucco linguale. Grazie ad un diametro implantare di soli 2,9 mm (sia in conformazione EXTREME che KRONOS) unito ad una connessione implantare conometrica, rappresenta un’alternativa sicura, semplice e predicibile, alle tecniche chirurgiche di espansione ossea.
L’impianto ibrido KCL unisce i benefici dati dalla connessione conometrica e del platform switching, e quindi massima stabilità meccanica e presenza di un sigillo biologico che blocca l’infiltrazione batterica a una superficie ibrida dell’impianto. La parte esterna del dispositivo presenta una superficie liscia macchinata. Questa rende difficile alla placca aderire e quindi sviluppare dei batteri.
La procedura di confezionamento viene eseguita in un ambiente controllato (Camera Bianca ISO CLASSE V sotto cappa a flusso laminare) e prevede l'inserimento dell'impianto in un apposito contenitore in plastica protetto all'interno da un ampolla di vetro al fine di garantirne, in una fase successiva l'assoluta sterilità.
La gamma implantare ITS®, è organizzata secondo un concetto di piattaforma e codifica colore che facilita sia il chirurgo, che il protesista nella selezione e identificazione del corretto tavolato implantare. La dicitura piattaforma indica il diametro esterno della sommità dell’impianto ed è disponibile in vari diametri
Innovazione e tecnologia per i professionisti del sorriso
Ziacom ITS: Annunciato il Cambio di Ragione Sociale. Scopri di più!
Konical è la connessione conometrica di ultima generazione
La possibilità è data dall’angolo a 5,45 gradi che è il limite estremo perché si parli di connessione conometrica. Ha certamente bisogno di una vite integrata per attivare la connessione, ma non per mantenere unite le componenti come avviene nelle connessioni flat on flat (e di conseguenza questo elemento non presenta il rischio di svitamenti e rotture come nelle sistematiche piatto su piatto). Konical, gazie al platform switching, crea un sigillo biologico che blocca l'ifiltrazione batterica mantenendo la stabilità dei tessuti duri e molli.
One Time Abutment è una procedura appositamente studiata per le riabilitazioni di elementi singoli, multipli e totali tramite un’interconnessione impianto/pilastro/protesi ad accoppiamento esclusivamente conico.
"Aiutiamo gli odontoiatri a realizzare i loro sogni"
ITS Italy è un gruppo specializzato nella produzione di dispositivi implantoprotesici in ambito odontoiatrico che opera nel settore dentale dal 2005, volti alla risoluzione di problematiche legate alla perdita o all’estrazione dei denti naturali. A differenza dei nostri competitors che offrono connessioni protesiche flat-on-flat o accoppiamenti conici che hanno un angolo e una profondità di cono tali per cui non avvenga un frizionamento conico puro, noi abbiamo creato GDS ovvero un sistema integrato e sequenziale che elimina tutti i problemi derivanti dagli altri sistemi presenti sul mercato. Questo per il nostro target, significa poter disporre di una soluzione chirurgica e protesica ad accoppiamento conico che ha lo scopo di migliorare il risultato clinico e biologico rendendolo più predicibile.
Crediamo che le imprese esistano per un unico scopo: fornire qualcosa di grande valore ai propri clienti. In tanti anni di lavoro nel settore odontoiatrico e dentale abbiamo sviluppato la consapevolezza che chi opera in quest’ambito, come in quello dell’implantologia in cui siamo specializzati, sia chiamato a svolgere molto più di un normale compito professionale.
La digitalizzazione sta avendo un forte impatto sul mondo dell’odontoiatria e della tecnologia dentale. Attraverso l’implementazione di componenti protesiche digitali di ultima generazione e delle soluzioni digital ready, abbiamo dato un impulso alla modernizzazione del settore implantologico, ottimizzando il flusso di lavoro e migliorando la predicibilità dei risultati.
Le nuove tecnologie digitali hanno avuto negli ultimi anni larga diffusione negli studi odontoiatrici e hanno permesso vari miglioramenti nella pianificazione dei trattamenti dedicati ai pazienti.
Scanner Digitali
Offrono agli specialisti tutti gli strumenti per offrire al paziente la migliore esperienza possibile.
ITS Italy è nata per realizzare un sogno: contribuire al benessere del mondo odontoiatrico con soluzioni proprietarie e logiche personali senza dover sottostare alle politiche decise da altri.
Il nostro intento è sempre stato quello di schierarci con i veri professionisti e contro i loro nemici, ovvero quelli che non pensano esclusivamente alla salute e al benessere dei pazienti ma, forse molto più, al loro tornaconto.
ITS Italy è un gruppo specializzato nella produzione di dispositivi implantoprotesici in ambito odontoiatrico che opera nel settore dentale dal 2005, volti alla risoluzione di problematiche legate alla perdita o all’estrazione dei denti naturali. A differenza dei nostri competitors che offrono connessioni protesiche flat-on-flat o accoppiamenti conici che hanno un angolo e una profondità di cono tali per cui non avvenga un frizionamento conico puro, noi abbiamo creato GDS ovvero un sistema integrato e sequenziale che elimina tutti i problemi derivanti dagli altri sistemi presenti sul mercato. Questo per il nostro target, significa poter disporre di una soluzione chirurgica e protesica ad accoppiamento conico che ha lo scopo di migliorare il risultato clinico e biologico rendendolo più predicibile. Siamo un’azienda italiana con una spiccata vocazione all’innovazione e proiezione internazionale, specializzata nel campo implantoprotesico.
In ITS Italy progettiamo, realizziamo e distribuiamo dispositivi medici destinati alle ricostruzioni orali implantoprotesiche che possano garantire affidabilità, sicurezza e successo delle più moderne procedure protesiche e chirurgiche finalizzate alla salute e al benessere ai pazienti. Tutte le innovazioni introdotte nelle fasi produttive e nelle caratteristiche del pezzo sono frutto di costanti investimenti e di continui ed approfonditi studi. La nostra punta di diamante è Konical by ITS Italy - l’originale implantoprotesi conometrica che dà una soluzione definitiva all’odontoiatra, sia per quanto riguarda l’aspetto implantare che protesico. Curiamo e manteniamo elevata e costante la qualità delle nostre soluzioni e affianchiamo il medico sia attraverso uno staff di specialisti in grado di fornire supporto clinico, sia mediante l’informazione, l’aggiornamento e i numerosi corsi di specializzazione, informativi e pratici, organizzati con i più autorevoli opinion leader del settore e ideati secondo le esigenze.
"Aiutiamo gli odontoiatri a realizzare i loro sogni"
Crediamo che le imprese esistano per un unico scopo: fornire qualcosa di grande valore ai propri clienti. In tanti anni di lavoro nel settore odontoiatrico e dentale abbiamo sviluppato la consapevolezza che chi opera in quest’ambito, come in quello dell’implantologia in cui siamo specializzati, sia chiamato a svolgere molto più di un normale compito professionale. I medici dentisti e gli specialisti, infatti, contribuiscono non solo all’igiene e alla salute dei loro pazienti, ma ne trasformano la vita, aiutandoli a godere del benessere e della soddisfazione che derivano anche dªlla funzionalità e da un’estetica gradevole. Grazie al rapporto costante e altamente professionale che intratteniamo con i medici, ne conosciamo problemi, bisogni, esigenze e ci mettiamo a loro disposizione per aiutarli nel migliorare la qualità di vita dei loro pazienti, fornendo materiali innovativi e prodotti sviluppati secondo le attuali richieste del mercato odontoiatrico, che ci permettono di mantenere il sorriso e la salute del paziente al primo posto.
Non smetteremo di diffondere la conoscenza organizzando corsi ed eventi per odontoiatri perchéla formazione è uno dei nostri valori guida
Potete affidarvi all’esperienza e alla competenza per fornire la soluzione giusta, progettata per ottenere e mantenere il successo clinico in ogni situazione.
Siamo particolarmente felici di aver introdotto la speciale garanzia "Soddisfazione Totale". Infatti, così facendo, è impossibile che le nostra clientela non sia totalmente soddisfatta. Per noi questo punto è sempre stato un must, ma è possibile realizzarlo solo quando l’azienda, e soprattutto le politiche imprenditoriali, sono sotto il nostro diretto controllo.
Cosa cerca un paziente odontoiatrico? Professionisti di cui fidarsi e cure predicibili. Per questo, in ITS Italy ascoltiamo con attenzione le richieste e le esigenze dei Medici per fornire risposte esaustive e concrete alle loro esigenze professionali, con lo scopo di:
aiutarli in un percorso di crescita e sviluppo professionale e imprenditoriale;
favorire il collegamento con colleghi e opinion leaders;
offrire una ricca e variegata attività formativa;
supportarli nello sviluppo della propria attività mediante serate e open day organizzati in partnership con i pazienti.
Oggi gli studi dentistici si trovano ad affrontare una situazione delicata, determinata dal mutamento del mercato e da una concorrenza che propone servizi di qualità diverse. Per questo è fondamentale creare, attraverso un’adeguata comunicazione, una vera e propria CULTURA, che permetta ai pazienti di comprendere quanto vale la prestazione che ricevono. Noi crediamo che la miglior risposta alla crisi sia quella di “fare rete” e costruire PARTNERSHIP di valore, basate su competenze e interessi comuni. In questo momento particolare mettiamo quindi a disposizione dei partners, tramite percorsi formativi, anche le nostre conoscenze in aree di cruciale importanza per essere competitivi sul mercato. La sfida che abbiamo colto è quella di capire, anticipare e soddisfare le esigenze dei professionisti, allo scopo di ottenere la soddisfazione e il sorriso dei loro pazienti; e sostenere gli Studi Dentistici nel cammino verso il successo, aiutandoli a spiegare ai pazienti il VALORE di un servizio ECCELLENTE.
ITS Italy trova nella ricerca e nello sviluppo il suo elemento naturale. Siamo nati come una piccola azienda con grandi ambizioni e, sulla scia di questo solco, abbiamo sempre continuato a condividere conoscenze ed esperienze all’interno dei nostri team professionali.Crediamo molto nel valore dell’aiuto e della formazione. Ecco perché, noi per primi, siamo nella continua ricerca di carpire dal mondo della ricerca ogni nuova possibilità, purché adeguatamente comprovata da studi e lavori di eminenti scienziati. Siamo molto minuziosi anche nella fase di produzione e controllo qualità. Abbiamo sempre pensato che il mondo odontoiatrico avesse bisogno di un servizio differenziante, sempre propenso alla divulgazione scientifica e che ponesse il paziente al primo posto, garantendo la sua salute, benessere e qualità di vita.
Ci occupiamo anche della diffusione della formazione per professionisti, in particolare modo con:
Corsi live surgery in Italia su paziente offerti dalla struttura ospitante
Serate formative a tema con rilascio di crediti ECM
Open Day aziendali dove autorevoli opinion leaders illustrano le ultime novità nell’ambito della chirurgia, protesi e digitalizzazione dello studio
Creazione di network tra professionisti per lo scambio e la condivisione di quelle che lo stato dell'arte definisce oggi le "best practise".
GF-ONEPLUS è il primo sistema integrato per la preparazione di concentrati piastrinici, appositamente studiato per la chirurgia ossea in odontoiatria. Solitamente, nel mercato dei separatori ematici vengono fornite le sole apparecchiature per la preparazione dei concentrati ematici e tali dispositivi sono stato concepiti per un uso generico.
Le piastrine giocano un ruolo fondamentale nel controllo della fase iniziale dell’emostasi. Negli ultimi anni inoltre, l’individuazione di particolari molecole al loro interno, dette Fattori di Crescita Piastrinici, ha aperto nuove prospettive ed applicazioni in campo medico e chirurgico.
Numerosi studi biochimici hanno evidenziato l’attività di stimolo su diverse linee cellulari, verso le quali le piastrine agiscono come induttore metabolico: esse liberano fattori di crescita che intervengono da subito, perdurando più a lungo nello stimolare la rigenerazione dei tessuti lesionati e accelerando sensibilmente la guarigione.
Ogni fattore identificato agisce su una specifica linea cellulare (della cute, del muscolo, dei legamenti e tendini, dell’osso, dei vasi sanguigni), andando quindi a coinvolgere il metabolismo del tessuto trattato con un’azione sinergica, antinfiammatoria e riparativa.
La tecnica APG®
La tecnica APG® (Autologous Platelet Gel) è il sistema autologo più avanzato per ottenere il concentrato piastrinico (Platelets Concentrate) sia nella versione liquida che gel. Si basa sull’attivazione delle piastrine del paziente stesso, concentrate attraverso la centrifugazione di un piccolo prelievo di sangue autologo (7-10 ml), e utilizzate per la stimolazione e l’accelerazione della rigenerazione dei tessuti. È una procedura che offre risultati davvero straordinari in numerose patologie, senza effetti collaterali, riducendo notevolmente il tempo di recupero in caso di interventi chirurgici.
Applicando l’APG® autologo nella zona da curare, il processo di guarigione dell’organismo diventa più rapido e di miglior qualità. Tecnicamente si tratta di autoinnesto in quanto le piastrine estratte dal paziente vengono riutilizzate sul paziente stesso per innescare ed accelerare i processi riparativi e la rigenerazione dei tessuti.
I benefici includono:
Riduzione del rischio di infezione e del dolore;
Miglioramento dei tempi e della qualità di guarigione dei tessuti molli velocizzando i processi osteogenetici;
Possibilità di combinazione con farmaci e/o altri biomateriali quali innesti ed impianti.
Numerosi studi indicano come l’utilizzo del concentrato piastrinico, sia da solo che in combinazione con altre tecniche chirurgiche, o ancora come supporto a dispositivi implantari, migliori il risultato finale ed aumenti significativamente il benessere e la velocità di guarigione del paziente. La metodica APG® in ambito odontoiatrico viene utilizzata:
Per accelerare la guarigione di ferite chirurgiche;
Per diminuire l'infiammazione e il discomfort post-operatorio;
Nel trattamento chirurgico degli alveoli post-estrattivi in ambito rigenerativo osseo associato ai biomateriali;
Nella chirurgia del seno mascellare;
In chirurgia parodontale e muco-gengivale;
Nel trattamento chirurgico dei pazienti affetti da osteonecrosi da bifosfonati.
In tutti questi trattamenti, la natura adesiva dell’APG® facilita la manipolazione del materiale da innesto, oltre ad una migliore emostasi e chiusura della ferita rispetto alla tecnica tradizionale. Inoltre, studi recenti hanno dimostrato che l’utilizzo del plasma concentrato di piastrine aumenta la proliferazione microvascolare nelle prime fasi della guarigione, seguita da una migliore attività osteoblastica.
Numerosi studi indicano come l’utilizzo del concentrato piastrinico, sia da solo che in combinazione con altre tecniche chirurgiche, o ancora come supporto a dispositivi implantari, migliori il risultato finale ed aumenti significativamente il benessere e la velocità di guarigione del paziente. La metodica APG® in ambito odontoiatrico viene utilizzata:
Per accelerare la guarigione di ferite chirurgiche;
Per diminuire l'infiammazione e il discomfort post-operatorio;
Nel trattamento chirurgico degli alveoli post-estrattivi in ambito rigenerativo osseo associato ai biomateriali;
Nella chirurgia del seno mascellare;
In chirurgia parodontale e muco-gengivale;
Nel trattamento chirurgico dei pazienti affetti da osteonecrosi da bifosfonati.
In tutti questi trattamenti, la natura adesiva dell’APG® facilita la manipolazione del materiale da innesto, oltre ad una migliore emostasi e chiusura della ferita rispetto alla tecnica tradizionale. Inoltre, studi recenti hanno dimostrato che l’utilizzo del plasma concentrato di piastrine aumenta la proliferazione microvascolare nelle prime fasi della guarigione, seguita da una migliore attività osteoblastica.
Si attesta che l’intera gamma di dispositivi medici sopra descritti è marcata CE e realizzata in conformità ai requisiti previsti dalla Direttiva 93/42/CEE attuata in Italia con DLGS. n. 46 del 24-02-97 e successive modifiche. L’azienda opera in conformità alle norme UNI EN ISO 9001.