La forma anatomica “Root Form-EXTREME” simile alla radice del dente naturale è indicata per ottimizzare il posizionamento dell’impianto in condizioni anatomiche non favorevoli e si identifica con la sigla HCL EXTREME per la connessione interna, KCL EXTREME per la connessione conometrica e CL EXTREME per l’esagono esterno. Il suo design facilita il clinico nella dislocazione dell’impianto in presenza di siti post-estrattivi, radici convergenti, sottosquadri della mandibola e del mascellare, in osso spugnoso (o a bassa densità) e in tutte le zone estetiche.