Il successo di una riabilitazione implanto-protesica è fortemente condizionato dall'impegno del paziente nel seguire scrupolosamente le raccomandazioni post-operatorie ricevute dal proprio dentista. Presentarsi a tutti i controlli previsti nella fase post-operatoria e seguire attentamente le indicazioni sul controllo domiciliare della placca batterica. Il cavo orale è un ambiente estremamente contaminato e centinaia di specie batteriche colonizzano quotidianamente la saliva, la lingua, le tonsille, le mucose e le superfici dentali (naturali o artificiali).
Per le prime settimane post-operatorie il controllo della placca batterica è affidato ad un anti-microbico utilizzo giornaliero 2/3 volte al giorno. Dopo le prime settimane di guarigione della ferita, se l'impianto è già esposto alla cavità orale, è consigliato riprendere le manovre di igiene orale meccanica mediante spazzolini con setole molto morbide (sostituiti regolarmente).