Abutment protesici
Affinché una riabilitazione impianto supportata possa essere sicura, predicibile ed estetica, non è sufficiente che la fase chirurgica sia stata eseguita correttamente e con impianti di qualità.
Il paziente, infatti, valuterà il risultato complessivo basandosi sull’estetica e la funzionalità della protesi.
Per rendere possibile questo, ITS® ha sviluppato una gamma di soluzioni protesiche che consentono con la massima semplicità di procedura di ottenere un risultato eccellente con la massima semplicità.
Abutment conometrici

La connessione conica ITS, rappresenta attualmente il Golden Standard in implantologia, garantendo una stabilità senza precedenti tra la fixture e l'abutment protesico, paragonabile ad un impianto monoblocco.
GUIDA RAPIDA PROTESI CONOMETRICA

ITS presenta un’ampia gamma di convertitori da incollaggio a connessione protesica conometrica, disponibili sia in versione Rotante che Indicizzata e con altezze transmucose disponibili da 1 mm e 2 mm, che consentono la realizzazione di abutment individuali in Cromo-Cobalto e Ossido di Zirconio con la tecnica ad incollaggio.
Abutment ad esagono esterno
La connessione esagonale esterna è la più diffusa al mondo: l’impianto cilindrico a vite e la connessione implanto-protesica avvitata mediante esagono esterno seguono uno standard implantare largamente utilizzato, con più di quarant’anni di letteratura clinica e al quale si applica un protocollo clinico universalmente conosciuto.
Abutment ad esagono interno
La connessione ad esagono interno, permette un’ottima stabilità dell’elemento protesico, grazie ad un ingaggio protesico sicuro e stabile che rende più semplice l’inserimento dell’abutment e che diminuisce sensibilmente le possibilità di microrotazione e/o svitamento dell’esostruttura protesica.
- Ultimo aggiornamento il .